Concept & strategy: come trasformare un’idea in un progetto di successo

Una buona idea imprenditoriale e la capacità di investimento economico sono abbastanza per aprire o riqualificare una nuova struttura turistica oggi? 
 
La concorrenza è ampia e reattiva, e il viaggiatore è alla ricerca di qualcosa di differente, che colpisca la sua fantasia e renda ogni viaggio un’esperienza indimenticabile: è qui che entra in gioco la consulenza Concept & Strategy.

 

Dall’idea alla realizzazione: il ruolo di INUP Tourism

Ma come si articola la nostra consulenza?

Il punto di partenza è l’ascolto. Analizzare l’idea imprenditoriale ci permette di tradurla in una proposta di valore concreta e coerente.

Cioè in una visione tutto tondo, che comprenda tutti i momenti e i micro-momenti che caratterizzeranno l’esperienza dell’ospite all’interno della struttura e le sue percezioni durante il soggiorno. In questo modo, definiremo i servizi distintivi e le logiche gestionali utili a guidare l’intera progettazione degli ambienti. 
 
Un processo, quindi, che non può essere solo “architettonico” o di stile, ma che deve necessariamente rispondere a logiche di prodotto e di posizionamento.

Definizione del concept alberghiero 

Di pari passo, definiamo anche una value proposition chiara.

Ogni struttura ha bisogno di una proposta di valori che risponda alle esigenze del mercato e che si distingua dalla concorrenza.

L’analisi dei target, in questa fase, è essenziale per sviluppare un’identità coerente e per costruire dei servizi su misura. Lavoriamo, quindi, sugli elementi che comunicano i valori della struttura ancora prima che l’ospite varchi la soglia: non solo per quanto riguarda gli aspetti architettonici e di design, ma anche passando da naming e brand identity, per completare negli step successivi tutto ciò che riguarda lo sviluppo dell’identità del marchio.

Dal piano camere alla realizzazione del progetto

In concreto, lo strumento dal quale partiamo per ogni consulenza è il piano camere: considerato spesso un semplice file excel che organizza tipologie e tariffe, per noi è uno strumento strategico e trasversale di progettazione, e una base per focalizzare la situazione di ogni singola unità (vista, posizione, finiture, arredi e dotazioni). In una situazione già esistente, il piano camere offre anche dati analitici e di performance legati all’andamento delle vendite, a tassi di occupazione e al target.

Solo partendo da questa lettura critica del piano camere, possiamo ideare gli opportuni interventi mirati sul prodotto: dal semplice relooking di una camera, alla riprogettazione completa.
 

In questo modo, il supporto riesce a trasformare la tua struttura in una realtà dall'identità forte e ben posizionata sul mercato, in grado di sorprendere l'opsite con un'esperienza coinvolgente e memorabile.

A questo punto inizia la parte più tecnica della consulenza, in cui noi possiamo svolgere il ruolo di project manager: gli studi di fattibilità con la redazione del business plan, la stesura del progetto definitivo e l’ottenimento dei permessi, il progetto esecutivo con l’indicazione dei lavori necessari e la scelta delle forniture, fino all’avvio concreto dei lavori.

La strategia di vendita e il ruolo della comunicazione

Per completare il percorso di Concept & Strategy serve una strategia di Revenuemarketing® e comunicazione ben integrata, capace di guidare lo sviluppo di un business plan coerente. In questa fase, il Revenuemarketing® assume un ruolo chiave: si analizza il mercato, si costruiscono griglie tariffarie dinamiche e si definisce una strategia di vendita capace di massimizzare i ricavi di tutto l’anno.
 
Parallelamente, si lavora sull’esperienza dell’ospite, affinando ogni punto di contatto — dal primo clic alla partenza — per garantire coerenza, accoglienza personalizzata e servizi su misura. A questo si aggiunge un piano di Revenuemarketing® pensato per valorizzare il nuovo progetto e lanciare la struttura sul mercato fin dopo il pre-opening: partendo ovviamente dal sito web con un concept capace di raccontare la struttura, e naturalmente con contenuti fotografici e video professionali che valorizzino al massimo la sua identità. 
 
Infine, perché tutto funzioni davvero, è essenziale che anche il team sia allineato: per questo prevediamo momenti formativi mirati, utili a standardizzare le procedure e migliorare il rapporto con gli ospiti.

Un metodo di lavoro completo

La nostra consulenza di Concept & Strategy è quindi un metodo di lavoro completo, che abbraccia ogni aspetto del progetto e consente di trasformare la tua idea in una realtà con un’identità forte, distinta, attraente per i mercati di riferimento. 
​​​​​​

Si tratta di una visione innovativa e integrata, che ci permette di aiutare le strutture, nuove o già esistenti, a partire con il piede giusto e a ottenere risultati concreti fin da subito.

Inup Marketing Tecnoprogress spa

Vuoi più prenotazioni dirette? Partiamo dal sito web!

Il Revenuemarketing® nasce come strategia online. Per questo, con il nostro partner Tecnoprogress, creiamo la tua presenza, dal concept del sito web, alla brand identity fino a tutte le attività di promozione digitale, con l’obiettivo di aumentare le conversioni e abbassare i costi di commissione delle OTA.

Conosciamoci

Revenue Marketing