
Una parte del progetto è stata dedicata alle fotografie, dei prodotti e della struttura
Le nostre stanze permettono di godere di una location unica, tutte con vista sul vigneto e sui boschi nonché accesso al giardino o al balcone privato. Le sei camere, come l’intera struttura, sono costruite nel modo più ecologico possibile, con l’uso di materiali naturali e tecniche adatte a ridurre l’impatto energetico.
Obbiettivo progetto
Far percepire il concetto “Feel the nature” fin dal primo click: per questo abbiamo scelto linee pulite come l’ambiente che circonda l’agriturismo, semplici come la natura, colori caldi come l’accoglienza della Famiglia Risatti e l’immediatezza del video con drone, che ti fa immergere nei campi e boschi della Val Casarino.
Comunicare un
progetto green
Il Bosc del Meneghì è una piccola eccellenza, che diventa unica attraverso il suo nuovo progetto di comunicazione. La soluzione vincente è stata quella di sviluppare sia il sito che i contenuti visivi in modo coordinato: il video con drone ti fa immerge tra prati e boschi, mentre il servizio fotografico riprende la convivialità del bio ristoro, le scene di vita agricola e tutte le sfumature del risveglio tra i colori del legno e delle fronde della Val di Ledro.
La possibilità di prenotare online in pochi click sia il soggiorno che i vini, le confetture e i tanti altri prodotti bio, unita alla sezione dinamica delle news e l’iscrizione alla newsletter, aumentano di fatto le opportunità di conversione e di contatto con ospiti da tutto il mondo. Oggi chiunque può fare un salto tra le pareti del Bosc del Meneghì, ordinare un vino biodinamico da bere a casa o sedersi virtualmente sul balcone con vista, sognando il prossimo soggiorno in Val di Ledro.
